home
Fondata nel 1968 da un gruppo di appassionati e atleti locali, la Pallavolo Impruneta è sempre stata ai vertici delle classifiche provinciali FIPAV e UISP.
Dal 2008 inizia il percorso in ambito regionale vincendo prima il titolo di serie D e poi quello di serie C.
Da quattro anni ai vertici della classifica regionale, arrivando sempre ai play-off per la promozione in B2.
La stagione sportiva 2014-15 vede la nascita di una collaborazione paritetica con l’associazione PALLAVOLO GALLUZZO, al fine di valorizzare le risorse interne delle due società, in particolar modo il settore giovanile. La Pallavolo Impruneta, detentore del titolo per disputare la Serie C, condotta da Santi Francalanza, lo mette a disposizione, quale veicolo di crescita ed esperienza, in un ottica di razionalizzazione dei costi della categoria.
L’incremento notevole delle iscrizioni, grazie anche ai corsi di avviamento al volley effettuati nelle scuole di Impruneta e di Strada in Chianti nel 2013 e inizio 2014, permette la formazione di due squadre di minivolley 1 e una di minivolley 2. A Tavarnuzze continua l’esperienza dell’anno precedente con il mantenimento della squadra di minivolley 1.
Continua il percorso positivo della seconda divisione, quest’anno condotta da Giulia Batisti.
Nasce la Terza divisione e viene effettuata un Under 18 a” convocazione” , con elementi aggiunti anche dalla Pallavolo Galluzzo.
Due Under 16, di cui una funzionale al programma di collaborazione con il Galluzzo.
Una squadra under 14 denominata Galluzzo Impruneta, sempre nell’ottica di collaborazione prevista con tale associazione.
Debutto dell’under 12 al campionato promozionale FIPAV e dell’under 12 3x3.
Terminata prematuramente l'esperienza con il GALLUZZO, l'anno sportivo 2015-16 vede la nascita dell'accordo di collaborazione con la ROBUR-SCANDICCI, relativamente alla serie C ed esteso anche all'UNDER 18 sulla stessa falsariga dell'anno precedente.
La pallavolo Impruneta si avvale del preziosissimo aiuto dei genitori delle atlete, degli appassionati di questo sport ed in particolar modo degli sponsor che con il loro sostegno e contributo permettono a questa associazione di perseguire i propri obiettivi istituzionali di aggregazione sociale e sportiva tra i giovani della nostra comunità.
codice etico e di comportamento